Per facilitare i test, ecco l'elenco di cosa è stato aggiunto ad ogni rilascio e i problemi noti fino a quel momento.
Versione Google Play 1.62.68 del 20 Settembre 2019
- Aggiunte ottimizzazioni specifiche per Android 10
- Aggiunte ottimizzazioni specifiche per dispositivi con CPU a 64 bit
- Migliorata la gestione delle chiamate telefoniche in ingresso con chiamata Mtalk in corso
- Risoluzione di bug e miglioramenti all'accessibilità, stabilità e sicurezza
Problemi noti
- Su alcuni dispositivi, le impostazioni di risparmio energetico del costruttore possono impedire comunque il normale funzionamento in background dell’applicazione (ovvero la raggiungibilità per chiamate e messaggi) malgrado Mtalk risulti inserita nella whitelist.
- Sui dispositivi Samsung si consiglia di:
- controllare le impostazioni “Batteria” nell’app “Smart manager” (se presente), disattivando il "Risparmio energetico app" per Mtalk
- In "Impostazioni / Applicazioni", selezionare "Accesso speciale" dal menù Opzioni e poi "Ottimizza uso batteria"; selezionare "Tutte le app" e disattivare l'ottimizzazione batteria per l'app "Mtalk" (l'app dovrà quindi apparire nella lista delle "App non ottimizzate"
- In "Impostazioni / Manutenzione dispositivo", selezionare "Batteria": assicurarsi che il Risparmio energetico sia "Disattivato" e che l'app Mtalk sia presente nell'elenco delle "Applicazioni non monitorate"
- Sui dispositivi Huawei:
- controllare la sezione “App protette” (includendo Mtalk) nel menù Impostazioni del dispositivo (potrebbe trovarsi nella sottosezione Impostazioni avanzate / Gestione batteria)
- Verificare se se risulta attivo un piano di risparmio energetico; nel caso, disattivarlo (nel menu Impostazioni / Impostazioni avanzate / Gestione batteria verificare che risulti selezionato il Piano energetico "Prestazioni")
- Verificare l'abilitazione dei seguenti parametri in Impostazioni / App / Mtalk / Batteria: "Esecuzione a schermo spento" e "Attivazione sistema"
- Nel menu "App - Avanzate - (Accesso speciale) - Ignora ottimizzazioni batteria", disattivare le ottimizzazioni per Mtalk come da screenshot seguente. Se Mtalk è già impostata su "Consentite", impostarla prima su "Non consentite", selezionare OK, rientrare nel menu e impostarla di nuovo su "Consentite"
- Nel menu Impostazioni \ Batteria \ Utilizzo batteria \ Mtalk \ Avvio, abilitare prima il selettore "Gestisci automaticamente" e poi "Avvio automatico", "Avvio secondario" e "Esegui in background". Selezionare dunque OK
- Attivare l'opzione "Banner" in Impostazioni / App / Mtalk / Notifiche come da screenshot seguente:
- controllare la sezione “App protette” (includendo Mtalk) nel menù Impostazioni del dispositivo (potrebbe trovarsi nella sottosezione Impostazioni avanzate / Gestione batteria)
- Per altri dispositivi o altre informazioni, consigliamo di consultare il sito https://dontkillmyapp.com/
- Utilizzare le opzioni disponibili nel menu Impostazioni avanzate – VOIP – Raggiungibilità al persistere di problemi di raggiungibilità
- Su alcuni dispositivi, l’icona di stato del servizio può essere comunque mostrata nel centro notifiche malgrado impostata come non “non visibile” nelle opzioni Mtalk; sfortunatamente il problema è legato allo specifico sistema operativo e non è risolvibile.
- La redirezione dell'audio verso alcuni kit veicolari bluetooth potrebbe non funzionare malgrado il led del bottone "Bluetooth" risulti acceso sull'interfaccia di chiamata Mtalk; sfortunatamente si tratta di una limitazione del sistema operativo Android.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.60.66 del 20 Settembre 2019
- Aggiunte ottimizzazioni specifiche per Android 10
- Aggiunte ottimizzazioni specifiche per dispositivi con CPU a 64 bit
- Migliorata la gestione delle chiamate telefoniche in ingresso con chiamata Mtalk in corso
- Risoluzione di bug e miglioramenti all'accessibilità, stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.58.64 del 30 Agosto 2019
- Aggiunte ottimizzazioni specifiche per dispositivi con CPU a 64 bit
- Migliorata la gestione delle chiamate telefoniche in ingresso con chiamata Mtalk in corso
- Risoluzione di bug e miglioramenti all'accessibilità, stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.56.62 del 06 Giugno 2019
- Risolto un problema di selezione della suoneria e del tono di notifica su alcuni dispositivi
- Risolti i problemi di stabilità con ultimo aggiornamento firmware Samsung Galaxy S10/S10+
- Risolto il problema relativo al badge persistente sull'icona dell'app (in assenza di eventi) su alcuni dispositivi
- Risoluzione di bug e miglioramenti all'accessibilità, stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.54.60 del 02 Aprile 2019
- Migliorata la compatibilità con i sistemi IVR
- Risolti i problemi di raggiungibilità su alcuni dispositivi e configurazioni di rete
- Per i dispositivi con Android 8 e successivi è ora possibile nascondere la notifica di stato del servizio utilizzando le impostazioni dei canali di notifica per l'app
- Migliorata la gestione della modalità "Non disturbare" del dispositivo
- Risoluzione di bug e miglioramenti all'accessibilità, stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.52.58 del 27 Marzo 2019
- Migliorata la compatibilità con i sistemi IVR
- Risolti i problemi di raggiungibilità su alcuni dispositivi e configurazioni di rete
- Per i dispositivi con Android 8 e successivi è ora possibile nascondere la notifica di stato del servizio utilizzando le impostazioni dei canali di notifica per l'app
- Migliorata la gestione della modalità "Non disturbare" del dispositivo
- Risoluzione di bug e miglioramenti all'accessibilità, stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.50.56 del 20 Marzo 2019
- Risolti i problemi di raggiungibilità su alcuni dispositivi e configurazioni di rete
- Per i dispositivi con Android 8 e successivi è ora possibile nascondere la notifica di stato del servizio utilizzando le impostazioni dei canali di notifica per l'app
- Migliorata la gestione della modalità "Non disturbare" del dispositivo
- Risoluzione di bug e miglioramenti all'accessibilità, stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.48.54 del 15 Marzo 2019
- Risolti i problemi di raggiungibilità su alcuni dispositivi e configurazioni di rete
- Per i dispositivi con Android 8 e successivi è ora possibile nascondere la notifica di stato del servizio utilizzando le impostazioni dei canali di notifica per l'app
- Migliorata la gestione della modalità "Non disturbare" del dispositivo
- Risoluzione di bug e miglioramenti all'accessibilità, stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.44.50 del 08 Marzo 2019
- Per i dispositivi con Android 8 e successivi è ora possibile nascondere la notifica di stato del servizio utilizzando le impostazioni dei canali di notifica per l'app
- Migliorata la gestione della modalità "Non disturbare" del dispositivo
- Risoluzione di bug e miglioramenti all'accessibilità, stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.42.48 del 29 Marzo 2018
- Aggiunte ottimizzazioni specifiche per i dispositivi Huawei
- Aggiunti nuovi parametri di configurazione per la notifica delle chiamate in ingresso
- Risoluzione di bug e miglioramenti all'accessibilità, stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.40.46 del 31 Ottobre 2017
Versione beta 1.0.164 del 31 Ottobre 2017
- Aggiunte ottimizzazioni specifiche per Android 8
- Risolto un problema su alcuni smartwatch Android Wear relativo alle azioni della notifica "chiamata entrante"
- Risolto un problema relativo alla persistenza della vibrazione associata alle notifiche di sistema durante una chiamata Mtalk
- Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità e alla sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.38.44 del 26 Ottobre 2017
Versione beta 1.0.162 del 26 Ottobre 2017
- Aggiunte ottimizzazioni specifiche per Android 8
- Risolto un problema relativo alla persistenza della vibrazione associata alle notifiche di sistema durante una chiamata Mtalk
- Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità e alla sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.36.42 del 14 Novembre 2016
Versione beta 1.0.160 del 14 Novembre 2016
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per i dispositivi Huawei e Sony Xperia M2 Acqua
- Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità e alla sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.34.40 del 28 Ottobre 2016
Versione beta 1.0.158 del 28 Ottobre 2016
- Migliorata la raggiungibilità dell’applicazione per chiamate e messaggi; aggiunte opzioni dedicate nel menu Impostazioni avanzate – VOIP - Raggiungibilità per risolvere residui problemi di raggiungibilità dovuti a scenari di rete specifici
- Risolto un problema che impediva l’esecuzione automatica al riavvio su alcuni dispositivi
- Risolto un problema che poteva impedire l’esecuzione dell’app su dispositivi Froyo
- Migliorata l’esperienza utente relativamente l’invio di SMS a pagamento verso nazioni non raggiungibili dal servizio di SMS Messagenet
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per i dispositivi Wiko Fever e Galaxy Note 3 LTE
- Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità e alla sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.32.38 del 09 Settembre 2016
Versione beta 1.0.156 del 09 Settembre 2016
- Introdotte ottimizzazioni specifiche per Android N
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per Nexus 5X, Xiaomi Redmi Note 3 Pro e Sony Xperia Z3 dual; per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità e alla sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.30.36 del 15 Luglio 2016
Versione beta 1.0.154 del 15 Luglio 2016
- Introdotte ottimizzazioni specifiche per la gestione delle diverse condizioni di risparmio energetico dei dispositivi Android Marshmallow
- Risolto un problema relativo all’interruzione della riproduzione musicale da parte di una chiamata Mtalk su alcuni dispositivi Samsung
- Risolto un problema che causava il mancato avvio del servizio VoIP su alcuni dispositivi Froyo e Gingerbread
- È ora possibile la modifica del layout della vista di chiamata (può essere utile per persone mancine)
- Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità e alla sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.28.34 del 19 Aprile 2016
Versione beta 1.0.152 del 19 Aprile 2016
- Risolto un problema di riconoscimento di alcune numerazioni del Ciad
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per i dispositivi Sony Xperia L e Z3-LTE; per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- Risoluzione bug e miglioramenti alla stabilità e alla sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.26.32 del 08 Gennaio 2016
Versione beta 1.0.150 del 08 Gennaio 2016
- Aggiunto il supporto esplicito per smartwatch Android Wear: è ora possibile rispondere o terminare una chiamata in ingresso direttamente dallo smartwatch
- Risolto un problema che impediva, in alcune circostanze, il ripristino delle immagini predefinite per la pagina mtalk.net
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per i dispositivi Sony Xperia compact Z1,Z3 e Z5; per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- Risoluzione bug e miglioramenti alla stabilità.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.24.30 del 07 Ottobre 2015
Versione beta 1.0.148 del 07 Ottobre 2015
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per i dispositivi Sony Xperia Z1 e Z3; per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- Adattamenti specifici per Android 6
- Risoluzione bug e miglioramenti alla stabilità.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.20.26 del 17 settembre 2015
Versione beta 1.0.146 del 17 settembre 2015
- Migliorata l’integrazione di Mtalk con le funzionalità telefoniche native del dispositivo
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per alcune varianti di Asus Zenfone 5; per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- Risoluzione bug e miglioramenti alla stabilità.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.18.24 del 9 settembre 2015
Versione beta 1.0.144 del 9 settembre 2015
- Aggiunte ottimizzazioni specifiche per l’utilizzo dell’app con rete mobile TIM
- Risolto crash sistematico libreria di supporto Google su alcuni dispositivi Wiko e QMobile
- Aggiunta la possibilità di differenziare l’intervallo di keep alive del servizio VoIP su rete dati cellulare e WiFi
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per Sony Xperia SP,M2,T3 e Asus Fonepad 7; per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- Risoluzione bug e miglioramenti a stabilità e sicurezza.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.16.22 del 25 giugno 2015
Versione beta 1.0.142 del 25 giugno 2015
- Per impostazione predefinita, sui dispositivi con Android 4.1 e successivi, l’icona di stato del servizio (con il centro notifiche chiuso) è ora visibile solo se il servizio non è disponibile; è possibile modificare questo comportamento dal menu Opzioni. La notifica sullo stato del servizio resta sempre visibile aprendo il centro notifiche
- Aggiunte ottimizzazioni specifiche per dispositivi con CPU Intel (architettura x86)
- Aggiunta la possibilità di differenziare l’intervallo di registrazione del servizio VoIP fra rete dati cellulare e WiFi
- Migliorata la gestione di una chiamata cellulare entrante con chiamata Mtalk in corso e auricolare Bluetooth connesso
- Migliorata l’interfaccia di selezione dello sfondo e dell’avatar per la pagina mtalk.net
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per Huawei G6, ASUS Fonepad 7 e HTC M8; per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- Risoluzione bug e miglioramenti a stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.14.20 del 16 febbraio 2015
Versione beta 1.0.140 del 16 febbraio 2015
- Risolto crash all’avvio su alcune versioni di dispositivi ASUS e Samsung Galaxy Tab 3 10"
- Aggiunto supporto diretto dei dispositivi con CPU Intel (architettura x86) per un incremento delle prestazioni, della stabilità e del risparmio energetico
- Supporto per azioni rapide sulle notifiche relativamente alle operazioni più comuni e per le nuove notifiche Lollipop
- Supporto per notifiche LED
- Migliorata gestione del sensore prossimità per un accesso più agevole al dispositivo quando la chiamata è in background
- Migliorata accessibilità per le chiamata entrante
- Estesa la funzionalità “Passa a” cellulare durante una chiamata
- Ottimizzazioni per GALAXY next e Ascend G510 (tramite "Opzioni/Ripristina impostazioni predefinite")
- Risoluzione bug e miglioramenti a stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.12.18 del 10 febbraio 2015
Versione beta 1.0.138 del 10 febbraio 2015
- Supporto per azioni rapide sulle notifiche relativamente alle operazioni più comuni e per le nuove notifiche Lollipop
- Supporto per notifiche LED
- Migliorata gestione del sensore prossimità per un accesso più agevole al dispositivo quando la chiamata è in background
- Migliorata accessibilità per le chiamata entrante
- Estesa la funzionalità “Passa a” cellulare durante una chiamata
- Ottimizzazioni per GALAXY next e Ascend G510 (tramite "Opzioni/Ripristina impostazioni predefinite")
- Risoluzione bug e miglioramenti a stabilità e sicurezza
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.10.16 del 9 settembre 2014
Versione beta 1.0.136 del 9 settembre 2014
- Risolto crash all’avvio su Samsung Galaxy Tab 3 10" KitKat e alcuni tablet ASUS
- Integrato il supporto per cuffie / auricolari Bluetooth. Maggiori dettagli su http://goo.gl/6xjcVS
- Modificata la gestione del sensore di prossimità in modo da consentire un accesso più agevole ai comandi dell’interfaccia di chiamata
- Aggiunta la notifica audio di chiamata cellulare entrante durante una chiamata con Mtalk
o Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per HUWAEI Y530, NGM Stylo e LG E460: per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite" - Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play 1.8.14 del 3 settembre 2014
Versione beta 1.0.134 del 3 settembre 2014
- Integrato il supporto per cuffie / auricolari Bluetooth. Maggiori dettagli su http://goo.gl/6xjcVS
- Modificata la gestione del sensore di prossimità in modo da consentire un accesso più agevole ai comandi dell’interfaccia di chiamata
- Aggiunta la notifica audio di chiamata cellulare entrante durante una chiamata con Mtalk
o Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per HUWAEI Y530, NGM Stylo e LG E460: per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite" - Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play : 1.6.12 del 7 Maggio 2014
Versione beta: 1.0.132 del 7 Maggio 2014
- Aggiunta la possibilità di controllare le impostazioni di deviazione e trasferimento di chiamata direttamente in app
- Aggiunta la possibilità di controllare le impostazioni relative al numero chiamante (CLI) direttamente in app
- Grazie ai riscontri ricevuti, abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per Nexus 5, HTC EVO 3D e Samsung Galaxy Mini (Froyo); per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- Pagina personale Mtalk.net: risolto un problema di orientamento della foto catturata con la fotocamera su alcuni dispositivi
- Migliorata la gestione della connettività su dispositivi Android KitKat
- Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione Google Play : 1.4.10 del 17 Gennaio 2014
Versione beta: 1.0.130 del 17 Gennaio 2014
- Ottieni la tua pagina web per farti chiamare ed inviare sms da tutti, gratis. (es: www.erikablau.mtalk.net) Puoi includere il link della tua pagina personale nella firma della tua e-mail, sui social network, o sul tuo sito web aziendale. Fatti contattare all’istante, dal mondo intero, gratis, con un semplice clic.. Se chi ti chiama ha un PC, non serve installare alcun software, né registrarsi.
- Aggiunta la possibilità di invitare in modo semplice i propri contatti all’utilizzo di Mtalk utilizzando email, SMS e social networks; è possibile impostare la lingua dell’invito in italiano e inglese indipendentemente dalla lingua corrente del dispositivo
- Abilitata la funzione “Incolla appunti” sul tastierino telefonico; per utilizzarla, in presenza di un numero telefonico negli appunti, è necessario il tocco prolungato nell’area di visualizzazione del numero digitato
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo introdotto ottimizzazioni specifiche per Nexus4, HUWAEI G500, Motorola XDROID PRO e Kindle Fire HD; per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.126, 3 ottobre 2013 (versione beta)
Versione 1.2.8, 8 ottobre 2013 (versione Google Play)
- Estensione delle funzionalità nell'area Opzioni / Suoni:
- Aggiunta la possibilità di impostare una suoneria e/o un tono di notifica messaggi specifici per Mtalk (selezionabili tra quelli del dispositivo o tra quelli aggiunti dall'utente)
- Aggiunta la possibilità di utilizzare l'eventuale suoneria associata al singolo contatto impostata dall'applicazione contatti nativa
- Migliorate le funzionalità (opzionali) che consentono di silenziare la suoneria associata ad una chiamata entrante premendo il tasto accensione oppure capovolgendo il dispositivo.
- Supporto per risposta, abbattimento e controllo volume da auricolari su cavo
- Grazie ai riscontri ricevuti abbiamo aggiunto ottimizzazioni specifiche per i dispositivi HTC One, HUWAEI G510, LG Optimus L5, Motorola Atrix e LG-P500 con CyanogenMod 9; per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate dal menù "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- Risoluzione di bug e miglioramenti alla stabilità.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.124, 12 agosto 2013
A partire dal 12.08.2013 l'app è disponibile sul PlayStore con il nome "Mtalk by Messagenet"
L'aggiornamento 1.0.124 dell'app beta è identico alla versione rilasciata sul Play Store.
Per installare la release ufficiale dello store è necessario disinstallare preliminarmente la versione beta; questo comporterà la cancellazione dei dati dell'app, ovvero la cronologia delle chiamate e dei messaggi.
- Aspetti generali
- Nuovo nome per l'app e nuove icone
- Riorganizzazione dei menù per rendere più rapide le azioni più frequenti
- Nuove procedure di acquisto credito e numeri telefonici in app
- Miglioramenti al layout, con particolare riferimento alla procedura di Provisioning ed ai device 4.3
- Telefonia
- Introdotte ottimizzazioni specifiche per HTC One; per gli utenti che eseguono l'aggiornamento dell'app, le ottimizzazioni possono essere attivate utilizzando "Opzioni / Ripristina impostazioni predefinite"
- E' ora possibile recuperare la vista di chiamata in corso anche eseguendo l'app dal menù Applicazioni o dal centro notifiche
- Messaggi
- Integrazione con le funzionalità di messaggistica del sistema operativo
- Modifiche al layout del composer per velocizzare l'azione di invio nuovo messaggio
- Bug fixing
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.122, 18 luglio 2013
- Aspetti generali
- Miglioramenti al layout, con particolare riferimento ai nuovi device ad alta risoluzione (e.s. Nexus 10)
- Introdotti accorgimenti specifici per il supporto di ROM custom
- Telefonia
- Chiamata entrante: migliorata la reattività dello swipe per rispondere / rifiutare la chiamata; ora è possibile, attraverso il menù opzioni:
- invertire la posizione delle icone "Rispondi" e "Rifiuta" per adattarsi alle preferenze dell'utente
- abilitare la visualizzazione delle icone "Rispondi" e "Rifiuta" solo sulla prima interazione dell'utente
- La funzionalità di "mute" della suoneria (pressione del tasto power oppure capovolgimento del dispositivo (se disponibile e abilitato)) hanno ora effetto anche sulla vibrazione
- Chiamata entrante: migliorata la reattività dello swipe per rispondere / rifiutare la chiamata; ora è possibile, attraverso il menù opzioni:
- Dashboard
- Aggiunte informazioni di dettaglio relative al singolo evento sul popup associato (numero chiamato o chiamante, durata e tipologia della chiamata, numero associato alla conversazione,..)
- Riorganizzare le azioni associate al singolo evento
- Contatti
- Nuovo layout della vista di dettaglio di un contatto; introdotto supporto swipe per la navigazione tra i tab
- Visualizzazione delle etichette associate al singolo dettaglio come da rubrica nativa con supporto per le etichette personalizzate
- Messaggi
- Modifiche al layout del composer e della chat
- Selettore della tipologia di messaggio (FREE, SMS) più visibile; introdotto contattore carateri / messaggi per la tipologia SMS
- Visualizzazione dei dettagli del contatto associato alla chat
- Bug fixing
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.120, 26 giugno 2013
- Risolti alcuni bug minori
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.118, 19 giugno 2013
- Aspetti generali
- Miglioramenti al layout, con particolare riferimento ai device con schermo di dimensioni ridotte ed alla procedura di provisioning
- Risolto un bug che produceva crash occasionali dell'app su device Froyo
- Dashboard
- Data ed ora degli eventi seguono ora le impostazioni di formato del dispositivo
- Risolto un bug associato all'azione di invio messaggio utilizzando le funzionalità telefoniche del dispositivo
- Tastiera
- Introdotta formattazione automatica ed auto-adattamento del testo durante la composizione del numero
- Messaggi
- Risolto un potenziale problema di invio messaggi a pagamento verso destinazioni internazionali
- Composer nuovo messaggio: la lista dei contatti filtrata associata al campo "A" persiste anche dopo la chiusura della tastiera per agevolare lo scrolling e la selezione anche su device con schermo di dimensioni ridotte
- Risolti alcuni problemi di layout su device tablet
- La selezione della notifica relativi a messaggi non letti ora apre direttamente la lista conversazioni
- Contatti
- Migliorata sensibilmente la velocità di accesso alle viste contatti ed alle ricerche con filtro
- Corretta la funzione di ricerca filtrata per testo e per numero
- Risolto problema di ricerca con filtro nelle viste contatti per device con tastiera hardware
- Provisioning
- Migliorata la gestione di alcune condizioni di errore
- Opzioni
- Migliorata la visibilità delle informazioni
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.116, 24 maggio 2013
- Aspetti generali:
- E' ora possibile accedere al proprio account Messagenet direttamente dall'app, attraverso il menù Opzioni / Account, dove è possibile:
- Acquistare credito
- Ottenere un numero geografico gratuito (Free number) oppure acquistarne uno aggiuntivo (Smart number)
- Selezionare l'identità corrente utilizzata dall'applicazione fra quelle disponibili (URI SIP e/o numero geografico) [funzione "Il dispositivo squilla al numero..."]
- Impostare il "numero visualizzato" per chiamate e SMS a pagamento
- Impostare le identità attraverso le quali l'utente è riconoscibile sulla rete MessagenetTalk per chiamate e messaggi FREE [funzione "Raggiungibile gratis tramite..."]
- Impostare il "numero visualizzato" per chiamate e SMS gratuiti su rete MessagenetTalk
- Cambiare account inserendo direttamente le credenziali VoIP Messagenet
- Miglioramenti al layout su device con schermo di dimensioni ridotte
- Abilitato il tasto back sugli alert mostrati dall'applicazione
- Dashboard
- Migliorata la visualizzazione di data / ora per i singoli eventi
- La notifica di chiamata persa nei recents viene ora correttamente gestita
- Chiama
- Risolto un bug per il quale il selettore del tab corrente (Contatti / Tastiera) non veniva aggiornato su device con Android 4.2.2
- La vista ora si apre sull'ultimo tab utilizzato (Contatti oppure Tastiera)
- Messaggi
- Alcune modifiche al layout del composer nuovo messaggio e della chat per facilitare la selezione del destinatario, la scrittura del testo e la visibilità dei messaggi in fase di invio, anche su device con schermi di dimensioni ridotte
- Risolto un problema per il quale un nuovo messaggio inviato attraverso il composer poteva non essere accodato alla conversazione già esistente
- Telefonia
- Migliorata la qualità delle chiamate su reti mobili
- Risolto un problema di compatibilità con alcuni telefoni SIP [es. Gigaset C450IP] che causava l'assenza di audio
- Risolto un problema per il quale il tastierino numerico per l'invio dei toni DTMF poteva non essere mostrato durante una chiamate entrante
- Una chiamata cellulare entrante durante una chiamata VoIP in corso viene terminata con segnale di occupato e opportunamente notificata all'utente come chiamata persa; la funzione è disponibile solo su alcuni dispositivi
- Provisioning
- Migliorata la gestione di alcuni errori
- Contatti
- Risolto un problema per il quale alcuni contatti potevano essere mostrati come duplicati a seguito di una procedura di backup / restore della rubrica
- Risolto un problema di crash su Sony XPeria Z relativo alla visualizzazione delle foto contatti
- E' ora possibile accedere al proprio account Messagenet direttamente dall'app, attraverso il menù Opzioni / Account, dove è possibile:
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.114, 8 maggio 2013
- Aspetti generali
- Miglioramenti al layout, in particolare su tablet
- Aggiunta la notifica per i propri contatti che si registrano a Messagenet Talk
- Messaggi
- Risolti alcuni bug sulla selezione del mittente per i nuovi messaggi e sulla selezione del tipo di messaggio (free / economy)
- Composer nuovo messaggio: aggiunte le opzioni di invio con mittente "Anonimo" oppure "Web" per la ricezione delle risposte sul sito Messagenet.com per i messaggi economy
- Migliorata la visibilità dei messaggi in fase di invio
- Risolti alcun crash occasionali
- Telefonia
- Migliorato il comportamento dell'app su device a latenza audio elevata (riduzione del ritardo della voce)
- Velocizzata l'operazione di risposta a chiamata entrante
- Eliminati disturbi audio occasionali su device a latenza audio ridotta
- Risolti alcuni problemi associati a tentativi di richiamata ravvicinati in condizioni di rete non ottimali
- Risolto il problema di compatibilità con Samsung Galaxy S plus; dopo l'aggiornamento è necessario re-impostare le impostazioni predefinite dal menù Opzioni
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.111, 18 aprile 2013
- Aspetti generali
- Localizzazione in inglese
- Miglior visibilità dell'icona di "Servizio non disponibile"
- Miglioramenti al layout
- Contatti
- Corretto un bug di visualizzazione relativo l'operazione di aggiornamento contatti
- Ulteriore ottimizzazione della procedura di caricamento delle foto contatti
- Ottimizzata la navigazione tra le diverse liste contatti
- Corrette alcune anomalie di visualizzazione nelle viste di dettaglio
- Corretto un problema di refresh della lista contatti free
- Procedura di provisioning
- Gestione corretta di alcune condizioni di errore
- Messaggi
- Corrette alcune anomalie nella composizione di un nuovo messaggio
- Corretto un bug relativo al raggruppamento per data dei messaggi
- Corretto un bug per il quale potevano essere create conversazioni multiple con lo stesso destinatario
- Gestione corretta dei messaggi free ricevuti da contatti non in rubrica
- Gestione corretta del mittente per i messaggi gratuiti o a pagamento
- Inserita funzione di trascinamento per visualizzare tutti i messaggi di una conversazione
- Telefonia
- Ridotti i tempi di latenza a seguito della risposta ad una chiamata in ingresso
- Gestione corretta degli eventi generati dal dialer nativo nel caso di app non configurata
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.108, 5 aprile 2013
- Aspetti generali
- Aggiunta la gestione dei contatti "Preferiti"
- Indicazione della vista corrente nell'area "Chiama" (Contatti oppure Tastierino)
- Miglioramenti al layout su tablet
- Dashboard
- Corretta la funzionalità "Aggiungi in rubrica"
- Corretta la funzionalità di notifica dei messaggi non letti
- Risolti alcuni crash occasionali
- Contatti:
- Introdotta un'opzione per forzare la visualizzazione completa dei contatti
- Aggiunta la possibilità di ricercare per numero telefonico nelle liste contatti
- Aggiunta la possibilità di editare i dettagli di un contatto direttamente in app
- Corretto un bug di visualizzazione relativo all'aggiornamento contatti
- Ottimizzazione del caricamento delle foto contatti
- Risolti alcuni crash occasionali
- Procedura di provisioning
- Risolti alcuni errori occasionali
- Messaggi
- Introdotta la notifica di ricezione messaggio anche per messaggi a pagamento (SMS ECONOMY)
- Supporto alla visualizzazione simboli emoji (richiede Android 4.x o superiore)
- Aggiunta la possibilità di inserire esplicitamente il numero di destinazione nel composer nuovo messaggio
- Auto scroll su ultimo messaggio
- Aggiunto nella chat un menù contestuale con le funzioni Nuovo invio, Inoltra, Copia testo ed Elimina messaggio
- Corretta la gestione di eventuali errori in fase di invio
- Corretta la visualizzazione di alcuni caratteri speciali
- Visualizzazione foto del profilo utente locale nelle conversazioni
- Modifiche al layout
- Risolti alcuni crash occasionali
- Telefonia
- Migliorata la funzionalità swipe to answer / hangup : i problemi in fase di risposta/abbattimento della chiamata dovrebbero ora essere stati risolti. Vi invitiamo comunque a contattarci qualora doveste sperimentare ancora il medesimo problema
- Risolto occasionale fallimento nel tentativo di richiamata
- Impostazioni
- Radio button più facilmente selezionabili (tap su intero elemento)
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.106, 12 marzo 2013
- Aspetti generali
- Risolti crash occasionali su device Froyo
- Dashboard
- Corretto errore di doppia visualizzazione dell'icona menù opzioni su device senza Tasto Menù persistente
- Risolto crash occasionale su selezione
- Contatti:
- Corrette anomalie relative alla gestione di un numero molto elevato di contatti su device Froyo
- La lista contatti mantiene ora la precedente posizione di scroll alla chiusura di una vista di dettaglio
- Corretta la visualizzazione multipla di riferimenti nella vista di dettaglio di un contatto
o La scheda di dettaglio - contatto per la funzione "Chiama" ha ora uno shortcut alle funzionalità di messaggistica - La procedura "Invita" gestisce ora correttamente le condizioni d'errore
- Procedura di registrazione
- Alcune modifiche al layout
- Messaggi
- Corretta la visualizzazione della data e dell'ora dei messaggi sulla base delle impostazioni Locale
- Telefonia
- Corretta l'assenza di audio in uplink su Samsung Galaxy S2 / 2.3.3
- Corretta la selezione del microfono voce su Sony Xperia
- Migliorata grafica relativa allo stato dei button (abilitato / disabilitato)
- Impostazioni
- Alcune modifiche al layout
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.104, 1° marzo 2013
- Aspetti generali:
- Supporto per dispositivi Froyo (Android 2.2)
- Dashboard
- Risolte alcune anomalie di visualizzazione
- Contatti:
- Risolti alcuni problemi relativi alla procedura di sincronizzazione, alle foto dei contatti e alla visualizzazione dei dettagli del singolo contatto
- Procedura di provisioning
- Alcuni bugfix minori
- Messaggi
- Risolti crash occasionali all'apertura di una conversazione
- Risolti alcuni problemi di visualizzazione
- Corretto il comportamento della sezione contatto nel composer di un nuovo messaggio
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.102
- Dashboard
- introdotta la funzione per cancellare tutte le notifiche
- abilitato il tasto menù fisico (presente solo su alcuni device)
- è ora possibile cancellare la sola notifica di una conversazione senza cancellare la conversazione
- riorganizzate le azioni associate agli elementi visualizzati
- Contatti:
- Le modalità di visualizzazione (prima il nome oppure prima il cognome) e il criterio di ordinamento (su base nome o cognome) riflettono ora le analoghe impostazioni della rubrica contatti nativa
- Velocizzate le procedure di scansione e sincronizzazione
- Risolto crash occasionale relativo alla procedura di sincronizzazione
- Procedura di registrazione
- Risolte alcune anomalie
- Migliorata l'esperienza utente
- Messaggi
- Abilitato il back su icona in alto a sinistra della vista conversazione
- Migliorata visibilità del testo digitato come risposta nel popup messaggio ricevuto
- Opzioni/ Help & info
- Aggiunta sezione "What's new"
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.100
- Risolti problemi di crash occasionali dell'applicazione segnalati dagli utenti
- Il consenso all'accesso contatti può essere dato anche in un secondo momento
- Aggiunta funzionalità "mute" della suoneria su chiamata entrante a seguito della pressione del tasto power
- Risolti alcuni bug relativi alla pre-validazione del numero mobile e/o mail inseriti in fase di provisioning
- Navigazione più veloce tra le viste dell'app
- Migliorato comportamento in fase di terminazione di una chiamata
- Migliorata gestione delle azioni disponibili dagli elementi della Dashboard
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Versione 1.0.96
Note: alcune anomalie sull'aggiornamento grafico dei contenuti della Dashboard, ovvero alcuni contatti potrebbero visualizzare foto errate oppure quando elencate alcune chiamate potrebbero essere identificate come messaggi o viceversa. (risolto nella versione 1.0.100)