Configurazione
Modifica del file di configurazione jswitch.properties
A servizio arrestato, aprire con un qualunque elaboratore di testi il file jswitch.properties nella cartella:
<Path d'installazione del DexgateMicro> \prop
e cercare in esso il blocco relativo al provider Messagenet. Scommentare le righe di tale blocco (eliminando il carattere # di inizio riga) come mostrato di seguito:
## Trunk Provider Messagenet #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.classname=it.tradesoft.tegate.channels.CorbaChannel.jswitch.trunks.sip.SipTrunk
#channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.port=4002
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.public.address=**** #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.stun.enable=yes
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.ttl=20 #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.stun.address=stun.fwdnet.net
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.port=3478
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.backup.address=**** #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.stun.backup.port=3478
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.backup2.address=****
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.backup2.port=3478 #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.stun.address.detector.enable=yes
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.address.detector.port=4101
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.address.detector.ttl=20 #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.registrar.enable=yes
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.registrar.domain=sip.messagenet.it
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.registrar.name=**** #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.registrar.password=****
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.registrar.address=sip.messagenet.it
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.registrar.port=5061 #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.registrar.refresh=170
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.checkbusytable=no
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.limbo.enable=no #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.video.enable=no
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.codecs.
0.classname=it.tradesoft.tegate.rtp.codecs.gsm #channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.codecs.
1.classname=it.tradesoft.tegate.rtp.codecs.alaw #channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.callernumber.default=****
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.sessionprogress.ignoring=yes #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.sessionprogress.connect=yes
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.response4xx.action=REMOTE_BUSY
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.max.resources.enable=no #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.max.resources.number=*****
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.rtp.port.enable=yes
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.rtp.port.min=***** #channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.rtp.port.max=*****
A questo punto ipotizziamo che da Messagenet ci sia stato assegnato il seguente account:
- Numero telefonico geografico: 02999888777
- URI (identificativo client SIP): 5353535
- Indirizzo IP del server Messagenet: sip.messagenet.it
- Password: 123pass456
Dovremo modificare le seguenti linee del blocco:
- il parametro registrar.name che verrà settato con l'identificativo del client SIP dell'account a noi assegnato da Messagenet (in questo caso 5353535)
- il parametro registrar.password che verrà settato con la password dell'account a noi assegnato da Messagenet (in questo caso 123pass456)
- il parametro callernumber.default che deve essere settato uguale all'identificativo del client (in questo caso 5353535)
- opzionalmente, i parametri stun.backup.address e stun.backup2.address, che andranno valorizzati con gli indirizzi di eventuali stun server di backup. Nel caso non si voglia valorizzare uno o entrambi questi campi, lasciare commentata la riga corrispondente e quella del relativo parametro porta: stun.backup.port e stun.backup2.port.
Le proprietà che seguono dovranno rimanere commentate in quanto il loro utilizzo è opzionale e in alcuni casi vanno in conflitto con altre:
- Public address: si usa nel caso in cui si abbia un ip statico e il router non faccia port forwarding; settando un ip statico non è più necessario interrogare lo stun server quindi in tal caso le proprietà relative allo stun server devono essere commentate:
#channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.public.address=***
- Numero massimo di risorse sul trunk: se il provider permette di avere più di una chiamata in contemporanea per account, si può abiliare max.resources che limita il numero di chiamate contemporanee per trunk al valore specificato Per l'abilitazione si devono scommentare le due righe relative al max.resources, abilitando e inserendo il numero massimo di risorse, per esempio 2. Il file di configurazione sarà così definito:
channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.max.resources.enable=yes channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.max.resources.number=2
- Il range di porte utilizzate dal trunk: la loro conoscenza e' necessaria per l'apertura delle porte sul firewall aziendale. Nel caso non vi siano problemi di firewall lasciare commentate le proprietà
channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.rtp.port.enable=yes channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.rtp.port.min=***** channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.rtp.port.max=*****
altrimenti basta scommentare tali righe ed impostare il range opportuno di porte da usare indicando il valore minimo e massimo. Le porte corrispondenti, oltre a quella su cui abbiamo messo in ascolto il trunk (nell'esempio, la 4002) dovranno essere aperte sul firewall e routate internamente verso Dexgate. Nell'esempio utilizzeremo:
- lo stunk server e non l'indirizzo pubblico
- un numero massimo di chiamate sul trunk pari a 2
- un range di porte rtp fra 10010 e 10019 (NOTA: per ogni chiamata contemporanea vengono utilizzate 3 porte rtp, quindi il range di porte dovra' avere ampiezza almeno tripla rispetto al numero di chiamate contemporanee che si vogliono poter effettuare sul trunk)) Il blocco dovrà essere a questo punto configurato nel modo seguente:
## Trunk Provider Messagenet channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.classname=it.tradesoft.tegate.channels.CorbaChannel.jswitch.trunks.sip.SipTrunk channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.port=4002 #channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.public.address=**** channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.stun.enable=yes channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.ttl=20 channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.stun.address=stun.fwdnet.net channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.port=3478 channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.backup.address=stun.voxgratia.org channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.stun.backup.port=3478 #channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.backup2.address=**** #channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.backup2.port=3478 channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.stun.address.detector.enable=yes channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.address.detector.port=4101 channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.stun.address.detector.ttl=20 channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.registrar.enable=yes channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.registrar.domain=sip.messagenet.it channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.registrar.name=5353535 channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.registrar.password=123pass456 channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.registrar.address=sip.messagenet.it channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.registrar.port=5061 channels.phone.jswitch.trunks.trunk- MESSAGENET.registrar.refresh=170 channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.checkbusytable=no channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.limbo.enable=no channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.video.enable=no channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.codecs.0.classname=it.tradesoft.tegate.rtp.codecs.gsm channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.codecs.1.classname=it.tradesoft.tegate.rtp.codecs.alaw channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.callernumber.default=5353535 channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.sessionprogress.ignoring=yes channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.sessionprogress.connect=yes channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.response4xx.action=REMOTE_BUSY channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.max.resources.enable=yes channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.max.resources.number=2 channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.rtp.port.enable=yes channels.phone.jswitch.trunks.trunkMESSAGENET.rtp.port.min=10010 channels.phone.jswitch.trunks.trunk-MESSAGENET.rtp.port.max=10019
Inoltre fare attenzione a che non vi siano altri trunk nel file jswitch.properties in ascolto sulla stessa porta (indicata dal parametro port) del trunk messagenet appena settato e che il range di porte eventualmente riservato ad un trunk non si sovrapponga al range di altri trunk. Cambiare il numero di porta nel caso sia già utilizzato da qualche altro trunk. A questo punto salvare i cambiamenti e restartare il servizio.
Verifica stato del trunk messagenet
Una volta ripartito il servizio, logghiamoci sul DexGateMicro come amministratore ed in Gestione numeri clicchiamo sul link Stato Trunk. Se non ci sono errori nel file di configurazione e il provider ha accettato la vostra registrazione troveremo una schermata in cui notiamo la riga relativa al trunk messagenet, che indica che siamo registrati.
Settaggio Regole Uscita
Vediamo ora come creare una regola per chiamare con il trunk appena creato. Da Gestione numeri clicchiamo sul link Regole chiamate in uscita quindi sul link Aggiungi linea in uscita. Compare una tabella con i prefissi utilizzati per chiamare sui vari trunk. Cliccando su Aggiungi regola chiamate in uscita possiamo aggiungere un nuovo prefisso relativo al trunk Messagenet. Supponiamo di voler uscire con Messagenet con il prefisso 0, aggiungiamo i dati nella form, e clicchiamo quindi su Esegui. La schermata successiva permette di associare al prefisso precedentemente indicato un trunk di uscita, per Messagenet configurare la regola
Creazione della regola di redirezione numero esterno
Immaginiamo a questo punto di voler indirizzare verso un certo interno, IVR o numero di gruppo ogni chiamata entrante dall'esterno sul trunk messagenet (destinata cioè al nostro numero geografico 02999888777) e supponiamo che tale numero sia il 100. In Gestione numeri cliccare sul link Lista numeri esterni rediretti, quindi su Redirigi numero esterno e creare una nuova redirezione. Cliccare sul link Esegui per salvare le impostazioni.
A questo punto si è pronti per utilizzare il nostro Account Messagenet con il DexGateMicro
In particolare, da qualunque terminale SIP registrato sul trunk interno tegate del DexGateMicro potremo utilizzare il nostro account Messagenet premettendo al numero da chiamare il prefisso 0 (oppure il prefisso 9 nel caso si sia seguita la configurazione avanzata) e nel contempo saremo in grado d'indirizzare ogni chiamata diretta al nostro numero geografico 02999888777 verso un terminale, un numero di gruppo o un IVR di nostra scelta.