Ottenere l'Indirizzo IP della Base
Dal cordless registrato sulla base:
- Entrare nel Menu (lato destro del pad, che riporta tre righine orizzontali)
- Selezionare Impostazioni
- Selezionare Stazione base
- Selezionare Rete Locale
- Inserire il PIN di sistema (di default è 0000)
- Leggere i dati dalla schermata
Configurazione
È consigliabile usare la procedura guidata selezionando come paese Italia e come provider Messagenet. Sarà necessario in tal caso inserire solo la URI e la password. Proseguire manualmente solo in caso di problemi di connessione e/o NAT.
- Accedere alla pagina di amministrazione del dispositivo
- Configurazioni
- Telefono
- Connessioni
- Selezionare la connessione che si vuole usare
- Nome o Numero Connessione: a piacere, ad esempio Messagenet, visualizzare anche le impostazioni avanzate
- Codice Configurazione Automatica: lasciare vuoto
- Provider: altro provider
- Autenticazione Nome: 53xxxxx
- Autenticazione Password: password della URI
- Username: 53xxxxx
- Nome Visualizzato: a piacere, ad esempio Mario Rossi
- Dominio: sip.messagenet.it
- Indirizzo Server Proxy: sip.messagenet.it o 212.97.59.76
- Porta Server Proxy: 5061
- Registrar Server: sip.messagenet.it o 212.97.59.76
- Porta Registrar Server: 5061
- Tempo di Refresh Registrazione: 180 secondi
- STUN Abilitato: No
- Server STUN: vuoto
- Porta STUN: ininfluente
- Tempo di Refresh STUN: ininfluente
- Tempo di Refresh NAT: 20 secondi
- Modalità Proxy Outbound: Automatico
- Proxy Outbound: sip.messagenet.it o 212.97.59.76
- Porta Proxy Outbound: 5061
- Impostazioni Avanzate
- DTMF su Connessioni VoIP: invia impostazioni RFC 2833
- Tutte le impostazioni di Refer a No. Non li implementiamo
- Porta Random (a caso): No
- Porta SIP: a piacere (default 5060)
- Porta RTP: a piacere (default 5004-5020)
- Telefono
Per recuperare Username e Password, ci si può recare qui, sotto la voce Linea telefonica. La password sarà oscurata da una banda nera, accanto alla scritta "Password". Evidenziala col mouse, o cliccaci sopra due volte, e la password sarà resa visibile.
Procedure per problemi di NAT traversal
Modificare la configurazione regolare con:
- Configurazioni
- Telefono
- Connessioni
- Selezionare la connessione che si vuole usare
- Nome o Numero Connessione: a piacere, ad esempio Messagenet, visualizzare anche le impostazioni avanzate
- Tempo di Refresh Registrazione: 60 secondi
- STUN Abilitato: Si
- Server STUN: vuoto, e se non funziona stun.ekiga.net
- Porta STUN: 3478
- Tempo di Refresh STUN: 240 secondi
- Tempo di Refresh NAT: 20 secondi
- Telefono
Se si desidera impostare regole rigide di port forwarding sul router, utilizzare le porte impostate in:
- Configurazioni
- Telefono
- Impostazioni Avanzate
- Porta Random (a caso): No
- Porta SIP: a piacere (default 5060)
- Porta RTP: a piacere (default 5004-5020)
- Impostazioni Avanzate
- Telefono
Per configurare opportunamente il port forwarding delle stesse sul router.