Configurazione
Da pagina 113 del manuale in poi, ecco alcuni parametri:
-
Configuring SIP Settings for Extensions
- SIP Transport: UDP
-
Configuring a SIP Proxy Server
- Proxy: sip.messagenet.it:5061
- Register: yes
- Make Call Without Reg: Yes
- Register Expires: 300
-
Configuring Subscriber Information Parameters
- Display Name: a piacere (e.g. "Mario Rossi")
- User ID: 5xxxxxx
- Password: password per il numero interno 5xxxxxx
- Use Auth ID: yes
- Auth ID: 5xxxxxx
Per recuperare URI e relativa Password, ci si può recare qui (previo login con le credenziali di accesso al sito), nella sezione "Dettagli numero". La password sarà oscurata da dei pallini neri, per prelevarla clicca sull'icona "copia" presente sulle destra della password () e incollala dove ritieni più opportuno (ad esempio all'interno della schermata di configurazione o su un blocco note).
Procedure per problemi di NAT Traversal
Un intero mini-capitolo è dedicato a questo sul manuale (Network Address Translation (NAT) and Cisco IP Phones, pagina 123), tuttavia non è chiaro come comportarsi. Le indicazioni più utili sono quelle per STUN (Configuring NAT Mapping with STUN, pagina 125) per quanto non è detto che funzionino. Seguendo, quindi, le indicazioni precedenti e quelle alla pagina 125 del manuale:
- Register Expires: 300 secondi
- STUN Enable: no
- STUN Server: vuoto
- NAT Mapping Enable: yes
- NAT Keep Alive Enable: yes
Se ancora si hanno difficoltà è possibile tentare se l'aggiunta di STUN migliora la situazione, per quanto ciò sia generalmente controproducente. Modificare rispetto al caso precedente:
- STUN Enable: yes
- STUN Server: stun.ekiga.net