MessageNet e Gigaset offrono per questo modello un link di preconfigurazione per i parametri base necessari alla connessione VoIP del dispositivo Gigaset con linee VoIP di MessageNet.
https://teamwork.gigaset.com/gigawiki/display/GPPPO/Interop+IP+devices+Messagenet
Informazioni sul Dispositivo
https://teamwork.gigaset.com/gigawiki/display/GPPPO/N510+IP+PRO
Configurazione del Dispositivo
La configurazione avviene tramite interfaccia di configurazione web: verificare sul manuale del dispositivo come accedere ove necessario.
Nella pagina Sistema >> Provisioning e Configurazione, popolare il campo Server di provisioning con il seguente URL e procedere alla configurazione automatica:
URL: http://provisioning.messagenet.it/gigaset/Messagenet_N510.txt
Procedere poi nella pagina Telefonia >> Connessioni: inserire nei campi "Nome di autenticazione", "Password di autenticazione" e "Nome utente" le credenziali di autenticazione URI e relativa password che puoi recuperare come indicato nell'articolo Informazioni per la configurazione VoIP Messagenet :
Configurazione manuale
È consigliabile usare la procedura guidata sopra indicata, ma nel caso fosse necessario agire manualmente per problemi di connessione e/o NAT procedere come segue:
Accedere alla pagina di amministrazione del dispositivo, recarsi su Configurazioni > Telefono > Connessioni> Connessione desiderata, e poi:
Selezionare la connessione che si vuole usare
- Nome o Numero Connessione: a piacere, ad esempio "MessageNet", visualizzare anche le impostazioni avanzate
- Codice Configurazione Automatica: lasciare vuoto
- Provider: altro provider
- Autenticazione Nome: inserire il Numero Interno (detto anche URI) fornito all'attivazione del numero. (Ad esempio 5xxxxxx)
- Autenticazione Password: password relativa alla URI
- Username: inserire il Numero Interno (detto anche URI) fornito all'attivazione del numero. (Ad esempio 5xxxxxx)
- Nome Visualizzato: a piacere, ad esempio "Mario Rossi"
- Dominio: sip.messagenet.it
- Indirizzo Server Proxy: sip.messagenet.it
- Porta Server Proxy: 5061
- Registrar Server: sip.messagenet.it
- Porta Registrar Server: 5061
- Tempo di Refresh Registrazione: 300 secondi
- STUN Abilitato: No
- Server STUN: vuoto
- Porta STUN: ininfluente
- Tempo di Refresh STUN: ininfluente
- Tempo di Refresh NAT: 20 secondi
- Modalita' Proxy Outbound: Automatico
- Proxy Outbound: sip.messagenet.it
- Porta Proxy Outbound: 5061
- Impostazioni Avanzate
- DTMF su Connessioni VoIP: invia impostazioni RFC 2833
- Tutte le impostazioni di Refer: No
- Porta Random (a caso): No
- Porta SIP: a piacere (default 5060)
- Porta RTP: a piacere (default 5004-5020)
Procedure per problemi di NAT traversal
Modificare la configurazione regolare con:
- Configurazioni
- Telefono
- Connessioni
- Selezionare la connessione che si vuole usare
- Nome o Numero Connessione: a piacere, ad esempio Messagenet, visualizzare anche le impostazioni avanzate
- Tempo di Refresh Registrazione: 60 secondi
- STUN Abilitato: Si
- Server STUN: vuoto, e se non funziona stun.ekiga.net
- Porta STUN: 3478
- Tempo di Refresh STUN: 240 secondi
- Tempo di Refresh NAT: 20 secondi
- Telefono
Se si desidera impostare regole rigide di port forwarding sul router, utilizzare le porte impostate in:
- Configurazioni
- Telefono
- Impostazioni Avanzate
- Porta Random (a caso): No
- Porta SIP: a piacere (default 5060)
- Porta RTP: a piacere (default 5004-5020)
- Impostazioni Avanzate
- Telefono
Per configurare opportunamente il port forwarding delle stesse sul router. Bisogna prestare attenzione se si hanno molte linee configurate, e nella schermata Telefono -> Assegnazione Numero selezionare la linea opportuna per le chiamate in uscita.