Il servizio VoIP offerto da MessageNet è basato su protocollo SIP standard, erogato da piattaforma con bilanciamento del carico e sistema di alta affidabilità, per tramite di proxy (sia per SIP che per RTP): i proxies sono differenti in base al protocollo e la segnalazione è gestita opportunamente verso di essi entro la sessione, senza necessità di preconfigurazioni.
Di seguito le classi IP MessageNet tramite le quali il servizio viene erogato, al fine di escludere problemi configurare il firewall in modo da lasciar passare i pacchetti da e verso:
- 212.97.59.64/27
- 193.227.104.0/24
- 109.233.128.0/21
Il servizio di segnalazione SIP viene erogato sulle seguenti porte nei trasporti definiti:
- Porta 5060 → Trasporto UDP / Trasporto TCP
- Porta 5061 → solo Trasporto UDP
Non è disponibile la cifratura della segnalazione (e.g. attraverso trasporto TLS) e neppure la cifratura per il media/RTP.
MessageNet effettua screening sul numero chiamante, sicché è possibile impiegare in chiamata solo numerazioni legate al trunk in uso.
MessageNet non supporta trasferimento e deflessione delle chiamate (e.g. via SIP REFER e SIP 302): la deviazione di chiamata si può gestire localmente o tramite configurazione di piattaforma; la gestione di scenari di trasferimento e deviazione più complessi di quelli supportati dalla piattaforma è demandata all'implementazione sull'apparato utente (e.g. attraverso bridging locale).