Se desideri richiedere la portabilità di GNR che copre più numeri radice, si tratta probabilmente di un GNR “multi-radice” gestito contrattualmente da TIM come un'unica risorsa. Per questi GNR, non è possibile procedere autonomamente con la richiesta di NP tramite il Portale Partner. È necessario contattare il nostro supporto per ottenere assistenza. Ignorare questa indicazione comporterà un'incompleta portabilità del numero.
Come faccio a capire se si tratta di un GNR multi-radice gestito come radice unica?
Tipicamente questo genere di GNR viene gestito riportando in fattura un numero di radici inferiore rispetto a quelli nella disponibilità del cliente (tipicamente solo la radice “principale”).
Nel caso in cui i documenti di fatturazione di cui si dispone fossero poco esaustivi, il cliente dovrà ottenere conferma dall'attuale operatore che si tratti realmente di GNR con radice così da pianificare opportunamente la richiesta ed evitare di incorrere in errori di natura commerciale o tecnica.
Da notare che GNR ha costi diversi rispetto a quanto previsto per un singolo numero e si tratta di un intero arco di numerazioni gestito come unica radice: è, quindi, necessario discriminare la questione in origine.
E' importante riconoscere il caso in cui il nostro cliente debba procedere con la richiesta per diverse radici e non si tratti, quindi, di un solo GNR; in questo caso diversi sono gli aspetti cui prestare attenzione e l'indicazione potrebbe non essere specificata in fatturazione, ma riportata dall'utente in base all'utilizzo che fa del servizio.
Facciamo un esempio
Supponiamo che il cliente debba procedere per due archi di numerazione consecutivi:
- 02123456XX
- 02123457XX
A prescindere dalle numerazioni in uso all’interno dell’arco, se è stato appurato si tratti di GNR, queste devono necessariamente essere almeno due; i GNR possono essere da 10, 100 o 1000 interni a seconda della lunghezza della radice attribuita al cliente.
Nell'esempio abbiamo, però, due GNR “consecutivi”, ovvero forniti dal medesimo operatore.
Se ci si trova di fronte a questa situazione, la richiesta non potrà andare a buon fine se non gestita opportunamente.
Se il cliente ha acquisito questo servizio da un operatore diverso da TIM, allora non sarà necessario porsi ulteriori problemi e potremo richiedere le due radici contemporaneamente.
Se il cliente ha acquisito questo servizio da TIM, in origine, allora è probabile che tra i due GNR vi sia un rapporto di subordinazione, ovvero una delle radici sia considerata da TIM la “principale” e le altre siano considerate “accorpate”.
Se ci troviamo di fronte a questo caso, abbiamo a che fare con un GNR ACCORPATO ed affinchè la richiesta vada a buon fine sarà necessario:
- ingaggiare il supporto di MessageNet affinché sia verificata questa condizione in TIM e si possa, quindi, procedere in sicurezza;
- attendere la lavorazione manuale sulle richieste affinché siano correlate a pacchetto e siano evase opportunamente ed in maniera sincrona;
È, quindi, molto importante delineare il caso prima di procedere partendo dalle necessità del cliente e dalle informazioni presenti in fattura, così da andare sul sicuro sia sotto l'aspetto commerciale che tecnico.
Il nostro supporto, ove necessario, è a disposizione per inquadrare la casistica specifica. In caso di dubbi, non esitare a contattarci!